|  | 
						
							| 
  site: www.lm76.com 
 
 
 |  
							
						 
						  | 
  
 
						  	I manicotti in alluminio con trattamento ceramico superficiale raggiungono una durezza superficiale di 89 Rockell C.Necessitano di lubrificazionePermettono movimenti rotatori, lineari e oscillantiHanno una capacità 10 volte superiore al corrispondente manicotto a ricircolo di sfereElevata silenziosità e basso attritoParticolarmente adatti per applicazioni in ambienti polverosi e chimicamente aggressiviVersioni disponibili: chiuse, aperte, autoallineanti e registrabiliDisponibili in misure metriche ed in pollici 
 
 |  
							
						 
						  | 
  
 
						  	I manicotti in alluminio con trattamento ceramico superficiale ed interno in Teflon permettono movimenti rotatori, lineari e oscillantiNon necessitano di lubrificazioneHanno una capacità 10 volte superiore al corrispondente manicotto a ricircolo di sfereHanno un'elevata silenziosità e bassissimo attritoParticolarmente adatti per applicazioni in ambienti polverosi e chimicamente aggressivi, dove sono richiesti frequenti lavaggi oppure lavorano in immersioneNon rigano gli alberiVersioni disponibili: chiuse, aperte, autoallineanti e registrabiliDisponibili in misure metriche ed in pollici 
 
 |  
							
						 
						  | 
  
 
						  	I manicotti in acciaio inox 304 ed interno in Teflon sono a norme FDA/USDA per applicazioni alimentari e farmaceutichePermettono movimenti rotatori, lineari e oscillantiNon necessitano di lubrificazioneHanno un'elevata silenziosità e bassissimo attritoVersioni disponibili: chiuse e aperteDisponibili in misure in pollici e metriche, su richiestaIn alternativa si può usare la linea Fluidline in poliestere termoplastico, disponibili solo in versione chiuse e con  misure in pollici da montare sugli alberi di alluminio con trattamento ceramico superficiale 
 
 |  |